Madonna della Neve

Alla chiesa della Madonna della Neve è legata una tradizione che risale al XVII secolo: in questa chiesa i nuovi Vescovi di Sora.

Immagine principale

Descrizione

Alla chiesa della Madonna della Neve è legata una tradizione che risale al XVII secolo: in questa chiesa i nuovi Vescovi di Sora, arrivati dalla Strada Romana, indossavano gli abiti pontificali e da qui partivano, a cavallo di una mula bianca, per recarsi alla Cattedrale, attraversando le strade della città seguiti dal popolo in processione. La Madonna della Neve è la patrona dei condannati a morte. Il titolo ricorda la neve che cadde sul colle Esquilino nell’Agosto del 352 d.C.

Modalità di accesso:

Accesso libero su strada asfaltata

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 07768281

Pagina aggiornata il 23/01/2025