Dichiarazione TARI

Servizio attivo

La dichiarazione TARI è l'adempimento fiscale obbligatorio che ogni contribuente deve effettuare per il pagamento della Tassa sui Rifiuti, dovuta per il servizio di raccolta, smaltimento e gestione dei rifiuti urbani.

A chi è rivolto

La dichiarazione TARI è rivolta a tutti i soggetti proprietari, possessori o detentori di immobili o locali che producono rifiuti urbani. Sono inclusi:

  • Proprietari di abitazioni, seconde case, uffici e locali commerciali.
  • Condomini (per gli immobili condivisi).
  • Attività commerciali o industriali che generano rifiuti.

Descrizione

La dichiarazione TARI è l'adempimento fiscale obbligatorio che ogni contribuente deve effettuare per il pagamento della Tassa sui Rifiuti, dovuta per il servizio di raccolta, smaltimento e gestione dei rifiuti urbani. Questa dichiarazione serve per comunicare al Comune i dati relativi all'immobile e all'attività, in modo che venga determinato l'importo da pagare.

 

Come fare

  • Compilazione del modulo: Accedere al sito web del Comune di residenza per scaricare il modulo relativo alla dichiarazione TARI o richiederlo presso l'ufficio tributi.

  • Raccolta delle informazioni: Inserire i dati relativi all'immobile (dimensioni, utilizzo, numero di persone che vi risiedono o vi lavorano, ecc.).

  • Invio della dichiarazione: Una volta compilato il modulo, inviarlo tramite posta, online o consegnarlo direttamente presso gli uffici comunali competenti.

  • Verifica e convalida: L'ufficio tributi del Comune valuterà la dichiarazione e calcolerà l’importo dovuto.

Cosa serve

  • Dati catastali dell’immobile (numero di mappa, foglio, particella).
  • Numero di occupanti dell’immobile o dettagli sull'attività (nel caso di immobili non residenziali).
  • Eventuali documenti che attestano cambiamenti, come contratti di affitto o di compravendita.
  • Eventuali informazioni sul tipo di attività svolta, se applicabile.

Cosa si ottiene

Compilando correttamente la dichiarazione TARI, il contribuente otterrà:

  • La determinazione dell’importo da pagare annualmente per il servizio di smaltimento rifiuti.
  • Una riduzione dell'importo qualora vengano dichiarati specifici sgravi (es. persone residenti con disabilità o abitazioni non utilizzate).
  • La regolarizzazione della propria posizione fiscale, evitando sanzioni o inadempimenti.

Tempi e scadenze

  • Scadenza dichiarazione: Generalmente la dichiarazione deve essere presentata entro il 31 maggio di ogni anno, ma è importante verificare eventuali proroghe sul sito del Comune.
  • Cambiamenti durante l’anno: Se si verificano modifiche nell’uso dell’immobile (ad esempio, affitto o vendita), la dichiarazione va presentata entro 30 giorni dall’evento.
  • Pagamento TARI: Il pagamento della tassa avviene solitamente in rate annuali o semestrali, con scadenze specifiche che vengono comunicate dal Comune.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Tributi, tasse e riscossioni

Corso Volsci, 111, 03039 Sora FR, Italia

Telefono: 0776828615
Telefono: 0776828236
Telefono: 0776828630
Email: settoretributi@comune.sora.fr.it
Pec: omunesora@pec.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/01/2025