Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'Ufficio Regolazione delle Società Partecipate si occupa della gestione e del controllo delle società partecipate dal Comune, assicurandone il corretto funzionamento e il rispetto delle normative in materia di partecipazione pubblica.
Gestione delle Partecipazioni Azionarie: Monitoraggio delle partecipazioni azionarie del Comune nelle società pubbliche e semipubbliche. Gestione delle attività di controllo e delle eventuali modifiche delle partecipazioni azionarie.
Controllo e Supervisione delle Società Partecipate: Monitoraggio dell'attività e delle performance economiche, gestionali e finanziarie delle società partecipate. L'ufficio verifica la corretta applicazione delle normative in vigore e la gestione secondo principi di efficienza, efficacia e economicità.
Elaborazione e Aggiornamento della Normativa Interna: Definizione di regolamenti e linee guida per la gestione delle società partecipate, assicurandone l’adeguamento alle leggi nazionali e regionali, nonché agli standard di buona gestione amministrativa.
Controllo della Conformità alle Leggi e ai Contratti: Verifica della conformità delle società partecipate alle normative di riferimento, ai contratti stipulati con il Comune e agli obiettivi strategici stabiliti dall’amministrazione. L'ufficio si occupa anche di eventuali attività di audit e di verifica.
Supporto e Coordinamento per le Nomine degli Organi Direttivi: Gestione delle procedure di nomina degli organi direttivi delle società partecipate (come i consigli di amministrazione e i collegi sindacali), in accordo con le normative e le politiche comunali.
Contabilità e Bilanci delle Società Partecipate: Supervisione e verifica dei bilanci delle società partecipate, con l’obiettivo di garantire una corretta gestione economica. L'ufficio collabora con gli organi di revisione contabile per il controllo delle rendicontazioni finanziarie.
Attività di Trasparenza e Comunicazione: Promozione della trasparenza nelle operazioni delle società partecipate, garantendo l’accesso pubblico alle informazioni relative alla loro gestione, bilanci e attività. L'ufficio cura anche la pubblicazione di documenti e relazioni sui risultati ottenuti.
Definizione degli Obiettivi Strategici: Collaborazione con gli organi politici e amministrativi del Comune per la definizione degli obiettivi strategici delle società partecipate, allineandoli con le politiche comunali e le necessità della comunità.
Analisi delle Performance e delle Efficenze: Monitoraggio continuo delle performance delle società partecipate, analizzando indicatori di efficienza, efficacia e sostenibilità economica per garantire che gli obiettivi pubblici siano raggiunti con il massimo beneficio per la comunità.
Relazioni con gli Stakeholder e gli Enti Esteri: Gestione delle relazioni con gli altri enti pubblici, i partner privati, e gli stakeholders coinvolti nelle attività delle società partecipate, come la Regione, le ASL o altri enti di controllo. L'ufficio si occupa anche della gestione delle eventuali problematiche inter-organizzative o conflitti d'interesse.