Attestazione ISEE in corso di validità, relativa alla situazione economica del nucleo familiaredello studente (non occorre allegare l’intera DSU);
- Copia del documento di identità in corso di validità del soggetto che presenta la domanda;
- Fatture elettroniche giustificative delle spese sostenute.
Si precisa che:
• la richiesta della fattura elettronica deve essere contestuale alla fase di acquisto, (l’esercente è obbligato ad emettere la fattura elettronica, ai sensi del D.L. n. 127/2015 art. 10, per inviarla al Sistema SDI - Sistema di Interscambio – e a fornirla in formato cartaceo o in pdf al consumatore finale) sia esso presso esercente che online ;
• le fatture elettroniche devono essere intestate allo studente beneficiario o a uno dei genitori o al soggetto esercente la potestà genitoriale;
• saranno riconosciute ammissibili anche le spese effettuate online purché acquistate con fattura elettronica, da chiedere al momento dell’acquisto, anche con importi minimi;
• qualora il richiedente non fosse ancora in possesso della fattura elettronica, la stessa andrà presentata successivamente, a pena di esclusione, nei termini e con le modalità che verranno comunicate;
• non saranno accettati come giustificativi di spesa gli ordini d’acquisto rilasciati da esercenti online;
• non saranno accettati gli scontrini fiscali;
• il cittadino che non ha presentato la domanda entro la scadenza del presente bando, 30 agosto 2024, non ha diritto a trasmettere successivamente le fatture.