Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Servizio attivo

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook e stampanti.

A chi è rivolto

Possono accedere al contributo gli studenti aventi i seguenti requisiti:

a) residenza nel Comune di Sora;

b) indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;

c) frequenza nell'anno scolastico 2024/2025, di Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.

Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dimostrato dai richiedenti come di seguito indicato:

- la situazione economica del nucleo familiare dello studente attraverso presentazione dell’attestazione ISEE, in corso di validità (rilasciata gratuitamente dai CAAF), non occorreallegare l’intera DSU;

- il requisito della residenza e della frequenza di un Istituto di istruzione secondaria di I e II grado, attraverso la dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i., contenuta nel modulo di domanda.

Come fare

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo comunesora@pec.it entro e non oltre venerdì 30 agosto 2024.La domanda si considera correttamente inviata al Comune di Sora, esclusivamente a seguito della ricevuta di avvenuta “consegna” nella casella di PEC utilizzata.

Le domande devono essere inviate con un unico file in formato pdf (non sonoammissibili file jpg, png, htm, html, ecc.).

Cosa serve

Attestazione ISEE in corso di validità, relativa alla situazione economica del nucleo familiaredello studente (non occorre allegare l’intera DSU);

- Copia del documento di identità in corso di validità del soggetto che presenta la domanda;

- Fatture elettroniche giustificative delle spese sostenute.

Si precisa che:

• la richiesta della fattura elettronica deve essere contestuale alla fase di acquisto, (l’esercente è obbligato ad emettere la fattura elettronica, ai sensi del D.L. n. 127/2015 art. 10, per inviarla al Sistema SDI - Sistema di Interscambio – e a fornirla in formato cartaceo o in pdf al consumatore finale) sia esso presso esercente che online ;

• le fatture elettroniche devono essere intestate allo studente beneficiario o a uno dei genitori o al soggetto esercente la potestà genitoriale;

• saranno riconosciute ammissibili anche le spese effettuate online purché acquistate con fattura elettronica, da chiedere al momento dell’acquisto, anche con importi minimi;

• qualora il richiedente non fosse ancora in possesso della fattura elettronica, la stessa andrà presentata successivamente, a pena di esclusione, nei termini e con le modalità che verranno comunicate;

• non saranno accettati come giustificativi di spesa gli ordini d’acquisto rilasciati da esercenti online;

• non saranno accettati gli scontrini fiscali;

• il cittadino che non ha presentato la domanda entro la scadenza del presente bando, 30 agosto 2024, non ha diritto a trasmettere successivamente le fatture.

Cosa si ottiene

Un contributo per all'acquisto di libri di testo e di sussidi.

Tempi e scadenze

Anno scolastico 2024/2025

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Cultura, Sport, Spettacolo, Politiche Giovanili

Corso Volsci, 111, 03039 Sora FR, Italia

Telefono: 0776828038
Email: ufficiocultura@comune.sora.fr.it
Email: ufficiopolitichegiovanili@comune.sora.fr.it
Pec: comunesora@pec.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/01/2025